• PRENDI APPUNTAMENTO

  • Cerca ottico
  • Offerte Flash
  • I nostri prodotti
    • Extra e Upgrade
    • Produzione
    • Montature
  • Chi siamo
    • Invita un amico
    • L'azienda
    • Diventa ottico Partner
    • Lavora con noi
    • Il Blog di occhiali24.it
  • Servizio Clienti
    • Contatti e Faq
    • Assicurazione sui tuoi occhiali
    • Tempi di consegna e pagamenti
    • Reclami e garanzie
  • Per gli ottici
  • Servizio clienti

Ciao, effettua il log-in o crea un nuovo utente Scopri il nostro programma "Invita un amico": 20€ per te e 20€ per il tuo amico!

Login

Registrati

Il Blog di occhiali24.it
< Torna alla pagina principale del Blog

Palpebra che trema - Cause e rimedi

Hai mai avuto la sensazione di un leggero tremolio alla palpebra? Nella maggior parte dei casi questi tremori non sono importanti, tranne in alcuni casi che ti dirò di seguito.

Palpebra che trema - Cause e rimedi

Normalmente questi tremori corrispondono a contrazioni involontarie dei muscoli. Sono più frequenti alle palpebre inferiori, ma può capitare anche a quelle superiori.

Avrai notato che si presentano improvvisamente e che possono essere abbastanza frequenti durante un certo periodo di tempo per poi scomparire a fasi più o meno lunghe.

Fai subito un controllo della vista presso l'ottico più vicino

Palpebra che trema - Quali sono nello specifico le cause?

Ecco le principali cause:

  • Stress e ansia - I tremori delle palpebre spesso indicano che dobbiamo fare una pausa e provare a rilassarci
  • Secchezza oculare - Può portare all'irritazione della cornea e/o congiuntivite, causando un riflesso involontario alle palpebre
  • Eccessivo consumo di caffeina o altre sostanze eccitanti
  • Affaticamento agli occhi - Quando ad esempio non indossi occhiali con la graduazione giusta o lavori eccessive ore durante il giorno
  • Mancanza di sonno
  • Trascorrere molto tempo davanti a un computer o ad uno schermo
  • Disturbi del sistema nervoso come blefarospasmo e altre patologie che richiedono un controllo medico

Palpebra che trema - Cause per tremori più intensi

Raramente, il movimento involontario dell'occhio può essere un segno di alcune patologie che richiedono consultazioni mediche. In questi casi, sono quasi sempre accompagnati da altri segni e sintomi come:

  • Chiusura completa della palpebra
  • Il tremore appare in un'altra parte della faccia o del corpo

Alcune malattie del sistema nervoso e del cervello possono manifestare un sintomo di questo tipo e sono: blefarospasmo, paralisi di Bell, distonia cervicale, distonia, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, sindrome di Tourette e o come effetti collaterali dei farmaci usati per trattare epilessia e psicosi. 

In alcuni casi il tremore può essere ereditario, cioè si ha la presenza di un'alterazione in famiglia, oppure conseguenza dell'assunzione di farmaci, integratori o preparazioni a base di erbe.

Il fatto di manifestare uno di questi sintomi non significa necessariamente che tu sia malato, ma se frequente  giustifica una visita dal medico oculista per escluderlo.

Palpebra che trema - Rimedi e suggerimenti per prevenire tremori minori:

  • Cerca di dormire di più e meglio
  • Pulisci le palpebre con semplice acqua la sera prima di andare a dormire e la mattina appena sveglio
  • Usa tecniche di rilassamento per ridurre l'affaticamento visivo
  • Controlla la gradazione dei tuoi occhiali, se il tuo difetto visivo è aumentato i tuoi occhi si affaticano più facilmente
  • Porta gli occhiali da sole all'aperto anche se è inverno
  • Applica impacchi caldi sulle palpebre
  • Usa colliri per mantenere gli occhi ben idratati
  • Sospendi il consumo di eccitanti come ad esempio il caffè

Logicamente quando la palpebra trema in maniera più grave la prima cosa è rivolgersi ad un dottore per trovare le cause e stabilire i rimedi e i trattamenti più appropriati al tuo caso specifico. Soprattutto nel caso in cui tu abbia tremori alla palpebra forti ti invitiamo a rivolgerti direttamente ad un medico oculista.

Ricorda, tutti gli ottici partner di occhiali24.it sono a tua disposizione professionisti del campo per sciogliere ogni tuo dubbio in merito alla salute visiva.  Richiedi subito un consulto personalizzato!

Fai subito un controllo della vista presso l'ottico più vicino

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile. Scrivici i tuoi commenti e opinioni nella sezione commenti qui sotto. Al prossimo articolo!

Approfondimento >> Visita oculistica 

Approfondimento >> Tic nervosi agli occhi

Categoria

Visita oculistica

Autore

Ella

Data di pubblicazione

04. aprile 2019

Commenti recenti

© 2012 - 2025 SuperVista AG - Tutti i diritti riservati
  • Informazioni legali|
  • Termini e Condizioni|
  • Informativa Privacy|
  • Whistleblowing|
  • Social Media Policy|