• PRENDI APPUNTAMENTO

  • Cerca ottico
  • Offerte Flash
  • I nostri prodotti
    • Extra e Upgrade
    • Produzione
    • Montature
  • Chi siamo
    • Invita un amico
    • L'azienda
    • Diventa ottico Partner
    • Lavora con noi
    • Il Blog di occhiali24.it
  • Servizio Clienti
    • Contatti e Faq
    • Assicurazione sui tuoi occhiali
    • Tempi di consegna e pagamenti
    • Reclami e garanzie
  • Per gli ottici
  • Servizio clienti

Ciao, effettua il log-in o crea un nuovo utente Scopri il nostro programma "Invita un amico": 20€ per te e 20€ per il tuo amico!

Login

Registrati

Il Blog di occhiali24.it
< Torna alla pagina principale del Blog

Esame della vista e controllo

Il tuo controllo della vista con gli ottici partner di occhiali24.it!

Nelle offerte di occhiali24.it è sempre incluso un esame della vista professionale, svolto secondo gli standard da consulenti esperti come gli ottici partner di occhiali24.it, presenti sul territorio.

L'esame della vista e il controllo dall'ottico sono molto importanti per individuare eventuali problemi e correggerli in tempo, basti pensare ai più difetti visivi: miopia, presbiopia, ipermetropia, astigmatismo.

I nostri ottici partner utilizzano le più moderne apparecchiature in modo da determinare i parametri della tua vista. Solo così sarà possibile individuare i valori ottimali che verranno poi impiegati per trovare la lente più adatta a te.

Nel caso ti venissero riscontrate problematiche visive significative, sarà cura dell' ottico partner indirizzarti verso un'oculista o uno studio medico. 

Esame vista: come funziona?

Attraverso l'esame visivo si riesce a determinare la qualità della tua vista e naturalmente a registrare eventuali variazioni nel corso del tempo. Per questo è importante effettuare un controllo presso l' ottico con regolarità. I tuoi parametri potrebbero essere cambiati dall'ultima volta che hai effettuato l'esame! Inoltre considera che con l'età l'elasticità e la capacità di adattamento dell'occhio alle varie distanze si indeboliscono e diventa importante assicurarsi che la gradazione degli occhiali utilizzati sia ancora sufficiente. 

Durante la visita,  viene misurata l'acutezza visiva e l'esame viene generalmente condotto in due modi. Nel caso della misurazione oggettiva,  ti verrà richiesto di leggere in tutte le dimensioni lettere, numeri o disegni raffigurati su una tabella posta ad una certa distanza. Nella misurazione soggettiva, invece, l'ottico ti farà provare lenti correttive diverse e ti chiederà a questo punto con quale delle lenti la tua vista è migliore.

Nel caso di problemi alla vista che hanno a che fare con la corretta percezione dei colori (come nel caso della discromatopsia, dell'acromatopsia o del daltonismo) al posto delle tavole optometriche vengono utilizzati altri strumenti come ad esempio le Tavole di Ishihara.

Cosa aspetti? Incontra subito uno dei nostri ottici partner e scopri le nostre migliori offerte per una vista sempre perfetta!

Categoria

Autore

Data di pubblicazione

24. febbraio 2023

Commenti recenti

© 2012 - 2025 SuperVista AG - Tutti i diritti riservati
  • Informazioni legali|
  • Termini e Condizioni|
  • Informativa Privacy|
  • Whistleblowing|