Cosa sono e come funzionano
Un occhiale progressivo è un occhiale che permette una visione ottimale da tutte le distanze
Per questa tipologia di occhiali è richiesta una lente capace di andare a correggere non uno ma più difetti della vista. In particolare le lenti progressive, differentemente dalle lenti monofocali permettono di vedere bene da tutte le distanze senza interruzioni di continuità.
Nella parte superiore della lente progressiva si trova l'area che consente di avere una visione ottimale da lontano, mentre la parte intermedia consente di vedere in modo nitido e ben distinto gli oggetti a media distanza. Ad esempio, se ti trovi in auto, non avrai problemi a visualizzare correttamente tutto ciò che si trova nelle vicinanze (come la radio, il cruscotto, il navigatore..). Se invece si ha necessità di leggere o di vedere bene da vicino, ecco che la parte dell'occhiale progressivo che entra in gioco è quella inferiore.
La lente progressiva si distingue dalla classica lente bifocale che veniva utilizzata fino a qualche anno fa per correggere la presbiopia. La lente bifocale è facilmente riconoscibile perché nella parte inferiore si delinea in controluce la tipica sagoma di una "finestrella". Quest’ultima non è altro che l'area della lente destinata alla vista a breve distanza, mentre, senza alcuna gradualità, la parte superiore consente la visione da lontano, tralasciando così tutta la zona intermedia. Chi porta lenti bifocali si accorge di una sorta di salto, nel passare dall'osservazione di un'immagine vicina ad una lontana. Facile immaginare le difficoltà che una situazione del genere comporta in un'azione banale e frequente come quella di salire le scale!
Al più tardi dopo i 45 anni , la maggior parte delle persone noterà problemi di vista soprattutto da vicino. La presbiopia, uno dei principali difetti della vista, comincerà a farsi notare.
L’occhio con l’avanzare dell’età perde la sua elasticità e la sua capacità di adattarsi alle diverse distanze e di mettere a fuoco correttamente le immagini.
Tipici atteggiamenti che si assumono in questi casi è di allontanare il più possibile dai propri occhi il foglio di giornale o la pagina del libro mentre si legge. Inutile dire che la soluzione non può essere che temporanea! Serve un aiuto visivo!
È questo il momento in cui dovresti cominciare a prendere in considerazione un occhiale progressivo per vedere bene da lontano, a distanza intermedia e soprattutto da vicino. Il tutto senza dover usare due paia diversi di occhiali. Se apprezzi il comfort e la portabilità di un occhiale con lenti di alta gamma fatte apposta per evitarti eventuali problemi di adattamento, dovresti puntare sulle tecnologie di ultima generazione disponibili in campo ottico.
Tieni presente che l’occhiale è un dispositivo di correzione per la tua vista e non un oggetto di lusso per il quale spendere un occhio della testa. La qualità ha chiaramente il suo costo, ma con le offerte di occhiali24.it potrai trovare ciò che fa per te ad un prezzo senza confronto sul mercato. Un prezzo che include l'assistenza e la consulenza di ottici esperti disponibili a consigliarti il miglior occhiale progressivo per le tue esigenze.
Ecco cosa ci dicono i nostri ottici partner sui pro e contro delle lenti progressive:
Nella parola "bifocale" il prefisso "Bi" significa due, indicando che la lente è costituita da due zone di visualizzazione.
Da una parte c'è un'area più ampia che consente la visione in lontananza, dall'altra una più ristretta con cui è possibile vedere bene da vicino, una sorta di inserto, situato nella parte inferiore della lente, che facilita la lettura, la scrittura e i lavori manuali.
Cosa manca? Un'area che assicuri una vista ottimale anche a distanza intermedia: ed è qui che entrano in gioco gli occhiali progressivi
Il risultato è che con la lente bifocale per veder bene un'immagine situata a distanza intermedia, è necessario avvicinarsi all'oggetto, che quindi viene ricondotto nel "campo del vicino" oppure allontanarsene così da collocarlo nel "campo del lontano".
Chi indossa occhiali con lenti bifocali deve prepararsi ad un lungo periodo di adattamento! Per questo motivo la maggior parte delle persone con problemi alla vista sia da lontano che da vicino rinuncia all’occhiale bifocale preferendo il confort di un occhiale progressivo.
Una prima differenziazione fra lenti multifocali riguarda senz'altro il materiale in cui esse vengono fabbricate. Esse possono essere realizzate essenzialmente in: vetro minerale, materiale organico (CR39) o policarbonato.
A questo proposito, informati bene dall'ottico e ricorda che il materiale organico (CR39) o il policarbonato garantiscono una maggior riduzione di spessore della lente e un miglior comfort. Si tratta infatti di lenti leggere da portare e sicure in caso di urti, perchè al contrario del vetro non corrono alcun richio di andare in mille pezzi, con conseguenti danni per gli occhi. Precisiamo che occhiali24.it vende solo lenti in materiale organico. Per maggiori informazioni sui trattamenti e sui materiali delle lenti, clicca qui.
Le principali differenze fra lenti progressive sono dovute poi alla dimensione del campo visivo e delle singole aree di visione, che, nel caso di lenti progressive, devono fondersi in modo fluido per garantire una vista nitida da tutte le distanze.
In base all'ampiezza del campo visivo, occhiali24.it distingue fra lenti progressive: Standard, Premium, High-End
Per una panoramica dettagliata sulle lenti incluse nelle nostre offerte e sulle caratteristiche delle Standard, delle Premium o delle High-End, clicca qui.
Al momento dell’acquisto tieni presente che l’occhiale è un dispositivo di correzione per il benessere della tua vista sul quale non sono ammesse rinunce. Ecco perchè scegliere una lente di qualità è essenziale ed è proprio per quasto che noi di occhiali24.it siamo convinti che la qualità deve essere disponibile sempre ad un prezzo giusto: l' occhiale non è un oggetto di lusso!
Con le offerte di occhiali24.it potrai trovare lenti di qualità, le High-End, ad un prezzo senza confronto sul mercato. Un prezzo che include l'assistenza e la consulenza di ottici esperti disponibili a consigliarti il miglior occhiale progressivo per le tue esigenze. Scopri come!
Al momento dell'acquisto di un paio di occhiali, concorrono alla definizione del prezzo diversi fattori: i costi della montatura prescelta, le lenti, più o meno sottili, i diversi trattamenti che si decidono di applicare, come gli speciali rivestimenti pensati per proteggere l'occhiale da agenti esterni. Va inoltre considerato il servizio qualificato e il tempo a te dedicato da parte di ottici professionisti pronti a supportarti.
3 sono le parole d'ordine fondamentali della filosofia di occhiali24.it:
Lenti di qualità
Montature di design
Pacchetto protezione
Trattamento antiriflesso
La superficie lucida delle lenti riflette la luce producendo così un'effetto non poco fastidioso anche durante una semplice conversazione. Il trattamento antiriflesso aiuta a migliorare la qualità visiva perché fa penetrare meno luce attraverso le lenti, e migliora quindi le prestazioni visive. Le lenti con trattamento antiriflesso sono utili soprattutto di notte, specialmente in auto, perchè riducono l'effetto abbagliante delle luci esterne.
Cleancoat
Con il trattamento antimbrattante Clean Coat, la lente viene rivestita di uno speciale rivestimento idrorepellente (resistente all'acqua), una sorta di patina che impedisce allo sporco di accumularsi sulla superficie. In questo modo la pulizia delle lenti è meno frequente, con conseguente diminuzione dell'usura nel tempo.
Trattamento Indurente
Grazie a questo speciale trattamento le lenti sono più resistenti e non dovrai più preoccuparti di usare in tuoi occhiali anche quando fai sport o sei in movimento. Entrambi i lati della lente sono dotati di rivestimento protettivo indurente, mentre il materiale organico (CR39), con il quale le lenti occhiali24.it sono realizzate, le rende più resistenti ai graffi.
Effetto Lotus (Super H2)
Il rivestimento effetto Lotus è resistente all'acqua (idrorepellente) e all'olio (oliorepellente). Con questo speciale trattamento quando l'acqua si deposita sulla lente, anzichè formare tante goccioline, tende a scivolare via, portando con sè i residui di sporcizia. La pulizia della lente è assicurata.
iBlue
Si tratta del rivestimento più moderno e anche più richiesto perchè riduce le onde di luce a breve distanza emesse dai dispositivi digitali e dai tubi al neon. Tale luce è molto dannosa per la retina. Il rivestimento iBlue tra l'altro ha un effetto positivo sul bioritmo, regolando i cicli del sonno e della veglia alterati dalla luce azzurra.
Assicurati che la scelta del materiale delle tue lenti sia adatto al tipo di montatura.
Alle montature Glasant e Rimless, ad esempio, considerando il loro contorno sottile e minimal, è meglio abbinare lenti in materiale organico (CR39) o nylon, perché lenti in vetro sarebbero troppo delicate e potrebbero rompersi più facilmente. Il beneficio delle tue lenti progressive potrebbe essere di breve durata.
La montatura deve essere alta almeno 30 mm, in modo da garantire un'area sufficientemente ampia per le diverse zone di visualizzazione.
Prima di ordinare un paio di occhiali elegante e personalizzato, assurati un esame della vista approfondito!
Prenota in semplici passi tramite il Servizio Clienti
1. Scegli gli occhiali adatti a te, trova l'ottico partner più vicino e prenota il tuo esame della vista senza impegno. Potrai fissare un appuntamento tramite il nostro Servizio Clienti.
Fatti consigliare dall'ottico più vicino
2. Assicurati una consulenza professionale presso i nostri ottici partner. Ti consiglieranno nella scelta delle lenti e della montatura, basandosi sui paramentri della tua vista.
I tuoi occhiali sono pronti! Ritirali dall'ottico
3. Quando gli occhiali saranno pronti, verrai informato subito, così da poterli ritirare presso l'ottico. Per qualsiasi problema successivo all'acquisto, l'ottico sarà il tuo primo punto di riferimento.
Sei incuriosito e vorresti sapere di più sui nostri Servizi personalizzati? Fissa subito un appuntamento con l'ottico più vicino!
Se hai domande o vuoi avere chiarimenti su un particolare tema puoi contattare il Servizio Clienti al numero (+39) 0471-1660200. Servizio disponibile tutti i giorni dalle 8:00 alle 21:00.
occhiali24.it International brillen.de | brillen.at | gafas.es | brillen.co.uk | brillen.pl | brillen.com