Le lenti polarizzate utilizzano un filtro antiriflesso specifico che permette una visione più chiara e definita. Per comprendere la differenza fra le normali lenti scure e quelle polarizzate, si deve tener presente che quando il sole emette fasci di luce che colpiscono superfici riflettenti come l'acqua, queste si riverberano in tutte le direzioni, quasi sfuggendo di fatto al controllo dei nostri occhi, come se fossero tante vibrazioni disconnesse.
Gli occhiali da sole polarizzati hanno appunto il vantaggio di bloccare tali riflessi. Le comuni lenti da sole sono senz'altro ottimi filtri contro i raggi UV, ma possono non essere sufficienti a risolvere il problema del bagliore riflesso.
Le tipiche situazioni in cui è consigliabile utilizzare occhiali da sole polarizzati sono moltissime, ma le più comuni sono: durante la guida o in tutte quelle attività che hanno a che fare con i riflessi su acqua, neve, ghiaccio (pesca, sci...).