Non riesci a ved bene da lontano? Allora hai la fortuna di trovarti sulla pagina giusta! Nel nostro articolo sulla miopia, potrai trovare informazioni e consigli utili per conoscere meglio alcuni aspetti di questo difetto visivo che in Italia, in particolare, si manifesta nel 15% della popolazione.
Come per gli altri disturbi della vista, il miglior consiglio è quello di attivarti e trovare una soluzione il prima possibile perché il tuo benessere nella vita di tutti i giorni parte proprio dal sentirti a tuo agio con la vista, uno dei primi canali di accesso al mondo che ti circonda.
Nello specifico la miopia, uno dei tre disturbi refrattivi insieme ad astigmatismo e ipermetropia, grazie alle moderne tecnologie e alle approfondite conoscenze nel campo della medicina, può essere non solo diagnosticata, ma anche curata con grande efficacia.
In questo articolo risponderemo alle seguenti domande:
Le persone miopi vedono bene da vicino, ma mano a mano che l'oggetto si allontana, ecco che esso appare sempre più sfocato o addirittura di dimensioni diverse rispetto a quelle reali. Il contrario della miopia volendo semplificare è il disturbo della presbiopia, tipico di chi vede bene da lontano, ma ha problemi a leggere da vicino.
Un comportamento riconoscibile di chi non vede bene da lontano è quello di "strizzare" gli occhi per vedere meglio nella distanza, ma questo si verificherà anche da vicino se alla miopia si dovesse aggiungere la presbiopia. In questo caso la soluzione ideale è senz'latro un buon paio di occhiali progressivi!
Miopia cause: a cosa è dovuta la vista "distorta" da lontano?
La miopia è un'anomalia refrattiva a causa della quale l'immagine non viene messa a fuoco direttamente sulla retina, ma bensì davanti ad essa
L'occhio miope ha quindi un diverso modo di funzionare rispetto alla condizione di normalità. Infatti, i raggi luminosi provenienti da un oggetto non si focalizzano, come dovrebbero sulla retina, ma convergono immediatamente prima.
La deviazione dalla condizione di normalità nella miopia è principalmente connessa a:
Potrai constatare di soffrire di miopia tutte quelle volte in cui ti accorgi che gli altri vedono meglio e più lontano di te, in particolare quando non riesci a leggere una scritta un po' troppo lontana non riesci a riconoscere da una certa distanza il volto di una persona nota che incontri per strada, rischiando davvero una figuraccia!
La sintomatologia più comune prevede:
Questi sintomi possono creare disagio e problemi di vario genere non soltanto a lavoro ma anche nella vita di tutti i giorni, basti pensare ai pericoli e agli incidenti nei quali potresti incorrere al volante nel traffico cittadino.
Un tipico atteggiamento della persona miope,infatti, è quella di "strizzare" gli occhi nel tentativo di vedere meglio in lontananza, magari quando si cerca di mettere a fuoco quei segnali stradali che da lontano sembrano così sfocati.
Per questo motivo è importante riconoscere fin da subito la miopia e trattarla nel modo giusto.
Considerando il funzionamento anomalo dell'occhio miope, per la correzione di questo difetto visivo vengono appliccate lenti concave divergenti. per occhiali monofocali La funzione di queste lenti è proprio quella di garantire che i raggi luminosi provenienti dagli oggetti esterni vengano intercettati e messi a fuoco correttamente sulla retina.
Gli occhiali monofocali di occhiali24.it sfruttano le più moderne tecnologie per assicurare all'occhio miope il massimo comfort di visibilità. Approfitta subito delle offerte più convenienti e assicurati le lenti monofocali Premium, lenti ultrasottili realizzate con le più moderne tecnologie al prezzo giusto!
Se non vuoi usare lenti per curare la tua miopia, ricorda che potrai disporre anche di altre alternative, fra le quali in particolare la correzione con il laser , che ha dato finora buoni risultati soltanto nei casi di miopia lieve, l'intervento chirurgico, in cui si va ad impiantare nell'occhio una lente artificiale, ed infine il cosiddetto metodo Bates che consiste nello svolgere alcuni esercizi per rilassare la muscolatura degli occhi.
Anche se hai già qualche sospetto, potrai accertare la tua miopia soltanto dopo aver effettuato un accurato esame della vista.
Questa visita potrà essere realizzata da un medico oculista oppure da un ottico specializzato, come gli ottici partner di occhiali24.it , in grado di offrire consulenze professionali in tutta Italia.
Sono stati sviluppati specifici standard per una visita oculistica capace di determinare con esattezza lo stato della tua vista. Tieni presente, però, che alcuni fattori esterni possono comunque incidere su tale risultato. Ricordati, quindi, di sostenere il tuo esame della vista quando sei riposato e in buone condizioni fisiche generali.
Durante la visita, viene misurata l'acutezza visiva. Per la miopia, la gradazione e, dunque, il grado di correzione sono espressi in diottrie e nella prescrizione medica viene sempre usato il segno - (meno). Di solito si definisce lieve una miopia fino a 3 diottrie e media fino a 6. Oltre si diagnostica una miopia elevata.
L'esame della vista può essere condotto in 2 modi:
Per i bambini e per tutti coloro che hanno difficoltà nella lettura, l'esame della vista può essere effettuato con tavole raffiguranti animali. In caso di problemi di lingua o di comprensione, invece, possono essere utilizzati i cosiddetti anelli di Landolt, ovvero anelli raffigurati sulla tavola ottica con aperture variamente disposte. Per tutti gli altri casi si deve ricorrere alle lettere.
Se è importante diagnosticare un problema alla vista nella forma della miopia, è altrettanto importante e doveroso capire se tale difetto non sia per caso connesso ad una specifica patologia. Il medico oculista ti porrà pertanto alcune domande a riguardo.
La miopia si sviluppa soprattutto durante l'infanzia. Il corpo cambia e si modifica e con esso anche i nostri occhi. Nella crescita si può verificare uno squilibrio nella lunghezza del bulbo oculare e questo può condurre ai difetti nella messa a fuoco dell'immagine, di cui abbiamo parlato. Da 20 anni in poi, l'occhio non subisce tendenzialmente ulteriori cambiamenti.
Questo significa che la possibilità di soffrire di miopia è piuttosto elevata in fase giovanile. In età senile, invece, se si assiste ad un peggioramento di questo difetto visivo, con l'impressione di un improvviso aumento della difficoltà di visione, ciò potrebbe essere dovuto all'insorgere della cataratta, un altro problema alla vista molto diffuso
Intendiamo completare il quadro con alcuni consigli utili per il trattamento della miopia.
In primo luogo un piccolo consiglio di natura estetica. Fino a qualche anno fa le lenti dei portatori di miopia erano generalmente costruite con i bordi più spessi della parte centrale creando così quello che viene chiamato “effetto fondo di bottiglia” e l’occhiale in sè risultava persino pesante e fastidioso da portare tutto il giorno.
Oggi potrai evitare questo spiacevole inconveniente grazie alle lenti asferiche e quelle bi-asferiche, lenti ultrasottili come quelle incluse nelle offerte di occhiali24.it! La loro funzione è quella di contenere gli spessori e la curvatura delle lenti che si crea in seguito alla loro gradazione. Il campo visivo è infatti migliorato perché la parti laterali periferiche non vengono più distorte. La vista risulta persino più nitida.
Per il mondo femminile, inoltre, un Make-up studiato ed accorto potrà esaltare la forma degli occhi e abbinarsi con stile alla propria montatura!
D'altronde gli occhiali rendono la nostra vita più semplice in tante occasioni quotidiane a partire ad esempio dalla guida per strada. Tuttavia, se soffri di miopia ci sentiamo di consigliarti di indossare occhiali da vista adeguati non solo quando sei alla guida della tua auto, ma in generale quando ti trovi in qualsiasi situazione nel bel mezzo del traffico, ad esempio se stai pedalando sulla tua bicicletta, oppure se stai passeggiando.
In aggiunta è molto importante controllare regolarmente la propria vista attraverso la visita ottica. Come in generale per tutti i disturbi visivi, ci possono essere sempre dei cambiamenti nella gradazione. La soluzione migliore è quella di effettuare un esame ogni 2 anni.
In particolare, se hai più di 40 anni e ti accorgi di non vedere bene sia da lontano che da vicino, è molto probabile che tu abbia bisogno di due tipi di occhiali diversi. Infatti l'occhio in età matura perde la sua capacità di adattamento rispetto alle distanze ed è per questo che avrai bisogno sia di un occhiale da lontano, che di un occhiale da lettura.
Preferisci optare per una soluzione più comoda, senza dover tenere sempre a portata di mano due diversi paia di occhiali? La soluzione per te è senz'altro quella degli occhiali progressivi.
Sperando di essere riusciti a rispondere a tutte le tue domande sulla miopia, vogliamo ricordarti che siamo sempre disponibili a fornirti i nostri consigli e chiarimenti. Potrai chiederci ulteriori informazioni, commentando il nostro articolo o condividendolo con i tuoi amici.
Vuoi prenotare una visita gratuita presso uno dei nostri ottici partner e scoprire le nostre offerte per occhiali monofocali? Lenti ultrasottili, montatura di design, trattamenti protettivi e colorazioni ad un prezzo che assicura qualità e convenienza. Fissa subito un appuntamento dall'ottico e non lasciarti scappare le nostre promozioni!
I nostri partner ottici mettono al tuo servizio la loro professionalità e collaborano con noi per offrire lenti di qualità e montature di design a piccoli prezzi!
Lenti di qualità
Montature di design
Pacchetto protezione
Trattamento antiriflesso
La superficie lucida delle lenti riflette la luce producendo così un'effetto non poco fastidioso anche durante una semplice conversazione. Il trattamento antiriflesso aiuta a migliorare la qualità visiva perché fa penetrare meno luce attraverso le lenti, e migliora quindi le prestazioni visive. Le lenti con trattamento antiriflesso sono utili soprattutto di notte, specialmente in auto, perchè riducono l'effetto abbagliante delle luci esterne.
Cleancoat
Con il trattamento antimbrattante Clean Coat, la lente viene rivestita di uno speciale rivestimento idrorepellente (resistente all'acqua), una sorta di patina che impedisce allo sporco di accumularsi sulla superficie. In questo modo la pulizia delle lenti è meno frequente, con conseguente diminuzione dell'usura nel tempo.
Trattamento indurente
Grazie a questo speciale trattamento le lenti sono più resistenti e non dovrai più preoccuparti di usare in tuoi occhiali anche quando fai sport o sei in movimento. Entrambi i lati della lente sono dotati di rivestimento protettivo indurente, mentre il materiale organico (CR39), con il quale le lenti occhiali24.it sono realizzate, le rende più resistenti ai graffi.
Effetto Lotus (Super H2)
Il rivestimento effetto Lotus è resistente all'acqua (idrorepellente) e all'olio (oliorepellente). Con questo speciale trattamento quando l'acqua si deposita sulla lente, anzichè formare tante goccioline, tende a scivolare via, portando con sè i residui di sporcizia. La pulizia della lente è assicurata.
iBlue
Si tratta del rivestimento più moderno e anche più richiesto perchè riduce le onde di luce a breve distanza emesse dai dispositivi digitali e dai tubi al neon. Tale luce è molto dannosa per la retina. Il rivestimento iBlue tra l'altro ha un effetto positivo sul bioritmo, regolando i cicli del sonno e della veglia alterati dalla luce azzurra.
Prima di ordinare un paio di occhiali elegante e personalizzato, assurati un esame della vista approfondito!
Prenota in semplici passi tramite il Servizio Clienti
1. Scegli gli occhiali adatti a te, trova l'ottico partner più vicino e prenota il tuo esame della vista senza impegno. Potrai fissare un appuntamento tramite il nostro Servizio Clienti.
Fatti consigliare dall'ottico più vicino
2. Assicurati una consulenza professionale presso i nostri ottici partner. Ti consiglieranno nella scelta delle lenti e della montatura, basandosi sui paramentri della tua vista.
I tuoi occhiali sono pronti! Ritirali dall'ottico
3. Quando gli occhiali saranno pronti, verrai informato subito, così da poterli ritirare presso l'ottico. Per qualsiasi problema successivo all'acquisto, l'ottico sarà il tuo primo punto di riferimento.
Se hai domande o vuoi avere chiarimenti su un particolare tema puoi contattare il Servizio Clienti al numero (+39) 0471-1660200. Servizio disponibile tutti i giorni dalle 8:00 alle 21:00.
occhiali24.it International brillen.de | brillen.at | gafas.es | brillen.co.uk | brillen.pl | brillen.com