Gli ottici partner di occhiali24.it fanno uso di tecnologie all'avanguardia in questo campo e per l'astigmatismo in particolare si può ricorrere a
- cheratometro o oftalmometro: misurano le irregolarità della cornea.
- topografia della cornea: permette una mappatura completa della cornea.
- autorefrattometro o schiascopio: determinano se astigmatismo è lieve, medio o forte.
Una volta accertato l'astigmatismo, che viene misurato in diottrie con numeri preceduti dai segni "meno" o "più" e dalla sigla Cyl, si procede con l'individuazione della correzione migliore.
Per l'astigmatismo vengono impiegate lenti cilindriche o toriche, lenti cioè che si distinguono per uno specifico orientamento dell'asse.
Alcune persone preferiscono ricorrere ad interventi chirurgici. Per parte nostra ci sentiamo di consigliarti un intervento solo nel caso in cui l'astigmatismo sia piuttosto grave, ma in generale è meglio evitare un trattamento che si potrebbe rivelare eccessivamente invasivo.
L'occhiale d'altronde non è solo un presidio medico, ma anche un oggetto alla moda da sfoggiare in tutte le occasioni! Scopri tutte le montature di occhiali24.it, anche quelle in materiali di qualità superiore, come il titanio, incluse nelle nostre offerte!